La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.
In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.
Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.
Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.
Ti Trovi:/Home Page /news/
NEWS | STUDENTI | GENITORI | DOCENTI | ATA |
Vai a: pag.1 - pag.2 - pag.3 - pag.4 - pag.5 - pag.6 - pag.7 - pag.8 - pag.9 - pag.11 - pag.12 - pag.13 - pag.14 - pag.15 - pag.16 - pag.17
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Lettera+aperta+alla+comunit%C3%A0+scolastica.pdf/5f49701a-6ada-e5f9-e290-837da38ab4a9?version=1.0&t=1585387520322
(notizia del 29-3-2020)
Il nostro docente Antonio Gaeta ha voluto contribuire con la sua musica ad affrontare questo tragico momento per il nostro paese: un virtuale abbraccio musicale all'Italia: https://www.youtube.com/watch?v=qQe9zYXMfSs&feature=youtu.be
Grazie di cuore
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 19-3-2020)
Si comunica a tutte le famiglie che la scadenza per il pagamento del contributo volontario, data la situazione emergenziale dovuta alle misure per la prevenzione del Covid-19, è prorogata al 30 aprile 2020.
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 16-3-2020)
Desidero con la presente rivolgere le mie più sentite congratulazioni agli alunni e ai docenti della classe 5EAU che hanno ottenuto il primo premio nel progetto SI-FABBRICA di Fondazione Cariplo.
L'Istituto è orgoglioso di tutti voi e delle vostre competenze. Sarebbe bello poter festeggiare questo bellissimo risultato insieme, lo faremo appena possibile!
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 12-3-2020)
[ vai a “PROGETTO SI-FABBRICA” ]
L'emergenza coronavirus impone nuove regole che tutti insieme dobbiamo seguire, per essere di aiuto ai nostri ospedali e al personale impegnato, la scuola evidentemente non può sottrarsi, ma deve essere di esempio.
Il DPCM del giorno 8 prevede più severe misure di contenimento in ottica di prevenzione sanitaria per le provincie della Lombardia.
Sono da evitare gli spostamenti delle persone fisiche se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità e sono sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al giorno 3 aprile.
Si invitano docenti famiglie e utenti a contattare la scuola, se non per gravi urgenze, esclusivamente per telefono o via mail a mnis01100e@istruzione.it.
Sono inoltre disponibili per chiarimenti o altro sia la dirigente scolastica dirigente@fermimn.edu.it sia l'ufficio dei collaboratori della dirigente all'indirizzo vicepresidi@fermimn.edu.it.
Si ricorda a famiglie e alunni che è necessario seguire le indicazioni di lavoro assegnate dai docenti attraverso il registro elettronico e la piattaforma Moodle.
D.ssa Marianna Pavesi
Dirigente Scolastica
IS E.Fermi -Mantova
(notizia del 9-3-2020)
Materiali
DPCM Allargamento zona rossa del 8 marzo 2020
[ dpcm_allargamento_zona_rossa_firmato_08_03_2020.pdf - Dimensione 3 M ]
In attesa dell’imminente pubblicazione del DPCM del Consiglio dei ministri, si comunica, secondo quanto diffuso da Regione Lombardia, la sospensione delle lezioni per la settimana dal 2 all’8 marzo.
La tecnologia in dotazione all’Istituto (in particolare la piattaforma Moodle) consente la realizzazione di didattica a distanza, si invitano gli alunni a verificare se ci siano attività assegnate dai docenti.
Per quanto riguarda l’impegno del personale sarà comunicato non appena noto.
La Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
(notizia del 1-3-2020)
Si informa che sono state pubblicate nelle aree "STUDENTI" e "GENITORI" le modalità e la modulistica per l'iscrizione agli esami di Certificazione Cambridge di marzo. Gli interessati sono pregati di verificare al più presto per provvedere all'iscrizione entro i termini previsti del 29 febbraio
(notizia del 21-2-2020)
Quindici studenti del nostro Istituto, provenienti dalle classi quinte 5EET, 5EAU, 5EELE, 5ITEL, 5MENE e partecipanti al “Progetto Alternanza con SIEL”, hanno visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda MVM srl di Castelnovo Bariano (RO), azienda meccanica della multinazionale Wamgroup: gli alunni assieme ai docenti Bottazzi e Guariglia hanno visto all’opera macchine per il taglio laser e al plasma e per l’assemblaggio di Coclee Trasportatrici e Dosatrici.
Lo stabilimento, inaugurato di recente, ha visto la ditta SIEL realizzare tutta l’impiantistica: alimentazione elettrica di potenza, illuminazione, aria compressa, antincendio, videosorveglianza, impianti termotecnici, rete dati. I tecnici SIEL hanno guidato gli alunni nella visita illustrando le diverse scelte impiantistiche e rispondendo alle numerose domande.
Gli studenti coinvolti hanno costituito tre ditte virtuali di progettazione, dividendosi in tre gruppi in ciascuno dei quali sono rappresentate le articolazioni Elettrotecnica, Automazione, Elettronica, Telecomunicazioni ed Energia: nelle prossime settimane i tecnici SIEL commissioneranno un problema impiantistico integrato reale. Le tre ditte virtuali proporranno in competizione tra loro una propria soluzione e una Commissione mista Fermi-SIEL premierà la soluzione migliore il 30 aprile 2020. Buon lavoro!
(notizia del 13-2-2020)
Martedì scorso 4 febbraio 2020 i professori Biscazzo, Bonazzi, Bottazzi e Guariglia hanno accompagnato 2 gruppi di studenti della 5EAU AUTOMAZIONE e della 5EELE ELETTRONICA presso il Politecnico di Milano in occasione del Concorso SI_Fabbrica, per presentare 2 distinti progetti di fronte ad una Commissione nominata da Fondazione Cariplo e Fondazione Politecnico di Milano .
Gli alunni Fiorini, Giorgi, Merlini, Mirandola, Ruberti (5EELE) hanno illustrato il progetto Infodesk mobile con riconoscimento facciale dell'utente, riguardante un’applicazione reale d’Intelligenza Artificiale: Infodesk è un Robot in grado di riconoscere una ipotetica persona, per fornirgli in tempo reale informazioni utili personalizzate prelevate da un’agenda su cloud, e di muoversi nello spazio circostante per meglio individuare l'utente.
Invece gli alunni Adorni, Gahunia, Melchiori, Mondini, Oppici (5EAU) hanno illustrato il progetto Azionamento nastro trasportatore mediante inverter a cilindri pneumatici per carico/scarico materiale, che ha permesso di riconfigurare totalmente il laboratorio di Tecnologia e Progettazione, creando una nuova aula-laboratorio denominata Aula TIA (Total Integrated Automation), grazie ai nuovi PLC S7 1200.
La concorrenza è molto forte e i progetti in gara sono 30 provenienti da diversi istituti lombardi. I vincitori saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione del 27 febbraio 2020, presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo a Milano. In bocca al lupo ai nostri alunni!
(notizia del 10-2-2020)
Siamo stati scelti per una competizione nazionale e siamo pronti alla sfida sui social con studenti di altre città nell'ideazione di campagne di comunicazione innovative per il settore dell'acciaio.
Tutti i dettagli su: www.asteemforsteel.it
(notizia del 4-2-2020)
[ Precedente ] [ Successiva ]
| Accessibilità | Informativa Privacy |
e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it
Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]