Milano, 17 marzo 2025, gli studenti del Fermi hanno partecipato con due progetti alla finale del concorso “I GIOVANI E LE SCIENZE 2025”

CaPo protezione per pannelli fotovoltaici: Andrea Bellini e Manuel Vanoni di 5EET hanno studiato, prototipato e proposto una soluzione innovativa per la protezione dei pannelli fotovoltaici dai danni causati dalla grandine: una copertura mobile che si attiva automaticamente in caso di grandine, proteggendo i pannelli. I ragazzi avranno l’opportunità di partecipare ad ISEF 2025 (Regeneron International Science and Engineering Fair 2025), a Columbus in Ohio, a maggio 2025. ISEF è la competizione scientifica per giovani talenti, più significativa negli Stati Uniti, con partecipanti da tutto il mondo.

“Seed-up! Trattamenti chimici e fisici per accelerare la germinazione di Persicaria Tinctoria” è il progetto di ricerca presentato da Lara Bellucci e Sumit Lally di 5ACCH. La sperimentazione ha approfondito e sviluppato trattamenti avanzati, tra cui soluzioni nutritive e strategie chimico-fisiche, per creare condizioni ottimali per la germinazione e favorirla. Il progetto è stato selezionato tra i progetti italiani che parteciperanno a settembre 2025 a Milset ESI 2025 ad Abu Dhabi, Expo Science internazionale per giovani appassionati di scienze e tecnologia, provenienti da tutti i continenti.

I brillanti risultati sono frutto della creatività, costanza, impegno, determinazione ed entusiasmo dei partecipanti. Complimenti vivissimi!!

Nei loro percorsi di preparazione al concorso gli studenti hanno lavorato in collaborazione con i tutor junior Anna Carraro e Marco Morelli di Manto Circular Lab APS.